/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atzeni, oltre 200 interventi al giorno dei Carabinieri in Fvg

Atzeni, oltre 200 interventi al giorno dei Carabinieri in Fvg

Fondi per Trieste Porto e ristrutturazione Aurisina e Palmanova

UDINE, 05 giugno 2024, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sicurezza in regione non presenta fenomeni di particolare rilievo grazie anche a un sistema di ordine pubblico che, da oltre 40 anni, vede nel modello di coordinamento la casa comune delle forze di polizia, con l'incessante impegno dei prefetti". Lo ha detto questa sera, nel 210/o anniversario di fondazione dell'Arma dei carabinieri, il comandante della Legione Fvg, generale di brigata Francesco Atzeni.
    "I reparti dell'Arma - ha proseguito - assicurano, in media, 200 servizi giornalieri dedicati al controllo del territorio, ove spesso rappresentano l'unico presidio di polizia, perseguono circa il 70% dei reati denunciati e, di questi, ne scoprono oltre la metà. Tra questi, le truffe e le frodi informatiche sono illeciti significativi poiché colpiscono le fasce più deboli, ricorrendo spesso a modalità ripugnanti che provocano notevoli stress emotivi ai malcapitati. Per questo, i comandanti di stazione svolgono continue campagne di sensibilizzazione nei luoghi di incontro, spesso coinvolgendo i parenti più giovani".
    Anche la violenza di genere registra una crescita dei reati denunciati. Il comando generale dell'Arma ha potenziato gli strumenti per interagire con la rete nazionale di monitoraggio, formando referenti che si raccordano con i rappresentanti locali delle strutture antiviolenza.
    In Legione, in collaborazione con Soroptimist Italia, sono già stati realizzati 5 locali dedicati alle audizioni delle vittime vulnerabili, la cosiddetta "Una stanza tutta per te". Il generale Atzeni ha infine sottolineato l'impegno dell'Arma nell'ambito di un piano infrastrutturale, con lo stanziamento di ingenti fondi che consentiranno l'acquisto della stazione di Trieste Porto e la ristrutturazione delle sedi delle Compagnie di Aurisina e Palmanova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza