/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

210/o Carabinieri, a Trieste celebrazioni in piazza Verdi

210/o Carabinieri, a Trieste celebrazioni in piazza Verdi

Con Comandante Carrozzo, i labari di città, Muggia, Aurisina

TRIESTE, 05 giugno 2024, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Trieste l'Arma dei Carabinieri, in occasione delle celebrazioni per il 210/o anniversario della fondazione, terrà una cerimonia alle ore 10.00 in Piazza Verdi, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
    La fondazione dell'Arma dei Carabinieri risale al 13 luglio 1814, quando il Re Vittorio Emanuele I, con Regie Patenti, costituì i Carabinieri Reali, un Corpo di militari "… per buona condotta e saviezza distinti …" che, oltre a contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra, erano in tempo di pace "… specialmente incaricati di vegliare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza …". Una duplice veste che i Carabinieri conservano tuttora: la difesa dello Stato in qualità di Forza Armata e la difesa dei cittadini, come Forza di Polizia.
    Il reparto di formazione, agli ordini del Comandante dei Carabinieri di Trieste, Col. Mauro Carrozzo, sarà costituito da militari provenienti dalle 16 Stazioni della provincia, dei comparti di specialità operanti sul territorio oltre a una rappresentanza dell' Associazione Nazionale Carabinieri e delle altre Associazioni combattentistiche e d'Arma. Saranno presenti anche i labari della città di Trieste, del Comune di Muggia e di quello di Aurisina.
    Durante la manifestazione saranno consegnate ricompense ai Carabinieri distintisi in attività di servizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza