/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wwf, dalla transizione energetica spinta all'economia

Wwf, dalla transizione energetica spinta all'economia

Studio, al 2035 vantaggi per 400 miliardi e aumento occupati

ROMA, 12 novembre 2024, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La completa decarbonizzazione del sistema elettrico italiano entro il 2035 è possibile e anche vantaggiosa per l'economia del Paese, sia dal punto di vista del ritorno economico che sfiorerebbe i 400 miliardi di euro fra reti e impianti sia per quanto riguarda gli occupati calcolati intorno a 117.700 ma che superano 1.362.000 considerando il ciclo di vita di reti e infrastrutture che è di 50 anni.
    Lo conferma il "Rapporto sugli impatti economici e occupazionali delle politiche per un sistema elettrico italiano decarbonizzato nel 2035", curato dalla Fondazione Ecosistemi per conto del Wwf Italia.
    In particolare, nel settore delle fonti di energia rinnovabile gli investimenti necessari per la realizzazione degli impianti sono stimati in 161,2 miliardi di euro, con un costo di gestione attualizzato fino al 2035 di circa 27,5 miliardi. I vantaggi economici diretti, indiretti e indotti, che restano in Italia, ammontano a 350,6 miliardi di euro (140,6 miliardi per la manifattura, 116,6 miliardi per l'edilizia, 35,4 miliardi per i servizi e le professioni, 93,4 miliardi per altre attività economiche).
    Per quanto riguarda le reti si stimano investimenti pari a circa 31 miliardi e costi di gestione di circa 3,7 miliardi. Gli impatti economici diretti, indiretti e indotti che restano in Italia ammontano a 48,6 miliardi.
    Lo studio, che si basa su due precedenti documenti elaborati dal think tank per il clima Ecco e la società di analisi Artelys, esamina otto filiere produttive (reti con linee aeree, reti con linee sottomarine, solare fotovoltaico a terra, solare fotovoltaico su tetto, eolico onshore, eolico offshore, biomasse, idroelettrico), distinte in due differenti aree (impianti rinnovabili e reti), indagando le loro principali fasi del ciclo di vita: costruzione, installazione, manutenzione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza