/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, salario minimo in Italia non darebbe risposte attese

Meloni, salario minimo in Italia non darebbe risposte attese

Lo dice anche l'Ue, dai noi alta contrattazione sindacale

ROMA, 24 maggio 2024, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

++ Meloni a Trento, su premierato Schlein mi risponderà ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

"C'è una ragione per cui temo che in un sistema come quello italiano il salario minimo non dia la risposta che si sta cercando: noi abbiamo un'altissima contrattazione sindacale". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, ospite del Festival dell'economia a Trento.
    "L'Unione europea stessa, quando parla di salario minimo dice 'nei sistemi che non sono come quello in Italia'. Se ho la legge sulla retribuzione minima oraria a 9 euro - ha aggiunto -, quel parametro non è aggiuntivo, può diventare sostitutivo. In buona parte i contratti hanno una retribuzione oraria più alta di 9 euro. Quante possibilità ci sono che siano più i lavoratori che vedono abbassarsi il salario rispetto a quelli che se lo vedrebbero aumentati? Con una norma sul salario minimo ci sono rischi di depotenziare la contrattazione collettiva. Bisogna fare attenzione. Poi, che esista una sacca di lavoro povero su cui bisogna intervenite in maniera precisa sono d'accordo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza