/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi-furto in ditta orafa a Arezzo, via 2 milioni in lingotti

Maxi-furto in ditta orafa a Arezzo, via 2 milioni in lingotti

Rubate anche collane e soldi. Avarie a sistema allarme e video

AREZZO, 10 giugno 2024, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Colpo da 2 milioni di euro in una ditta orafa di Castiglion Fibocchi (Arezzo), la Castoro sulla provinciale Sette Ponti. Il furto risalirebbe alla notte fra sabato e domenica ed è stato scoperto, però, oggi. Sarebbe scattato l'allarme, secondo le ricostruzioni disponibili, ma i vigilantes accorsi sul posto insieme al proprietario, avrebbero appurato che tutto era regolare tranne un'anomalia, cioè lo stesso allarme che non si resettava. Poi, stamani, quando è andato ad aprire la ditta, il titolare si è reso conto che qualcuno era entrato e aveva fatto saltare la cassaforte: il colpo ha fruttato un bottino da 2 milioni di euro tra lingotti, collane e contanti. I ladri sarebbero entrati da un capannone confinante, dove avrebbero scavato un buco entrando poi nell'azienda svaligiata. Sono in corso indagini dei carabinieri.
    Un'altra anomalia riguarda le telecamere, che non avrebbero ripreso nulla, nessuna immagine, forse per un guasto.
    Questa ditta aveva già subito un furto ingente di oro e preziosi nel 2011, gli autori furono poi scoperti ed individuati dalla polizia in Puglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza