/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna il primo corso in Italia sulla Psicologia positiva

A Bologna il primo corso in Italia sulla Psicologia positiva

Per la formazione dopo la laurea dei professionisti sanitari

ROMA, 27 gennaio 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È rivolto a professionisti della salute, come medici, infermieri, nutrizionisti, fisioterapisti, laureati in scienze motorie, e si propone di dar loro aggiornamenti teorici e metodologici sui recenti sviluppi della psicologia positiva e della salute umana, con particolare attenzione alla promozione del benessere psicologico, della salute mentale e fisica, e alla prevenzione di comportamenti a rischio e di condizioni di sofferenza psicofisica: è il corso di formazione post lauream sulla Psicologia positiva, il primo nel suo genere in Italia, lanciato dall'università di Bologna.
    Partirà a marzo, e ha come 'focus' felicità, benessere, salute fisica e qualità della vita.

Il nuovo corso di alta formazione attivato dall'Ateneo, 'Scienze del benessere e della salute per le professioni sanitarie' offrirà una formazione interdisciplinare con un approccio innovativo che integra le più recenti scoperte della scienza del benessere; il programma combinerà conoscenze teoriche, metodologiche e applicative, derivanti dalla ricerca psicologica, sociosanitaria e clinica, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per lavorare in contesti sanitari e sociali.
    Il corso, si apprende, si svolge in parte in presenza a Bologna e in parte in 'blendend learning'.

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza