/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salmo e Zucchero, è ancora Overdose d'amore

Salmo e Zucchero, è ancora Overdose d'amore

Di nuovo insieme per la hit che compie 35 anni

ROMA, 13 giugno 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salmo e Zucchero "Sugar" Fornaciari di nuovo insieme per 'Overdose d'amore 2024' (Emi / Universal Music Italia - Columbia / Sony Music Italy). La versione di Salmo del celebre brano di Zucchero è disponibile in digitale dal 14 giugno e dal 21 giugno in rotazione radiofonica.
    L'idea originaria di reimmaginare il celebre brano 'Overdose (D'Amore)', che quest'anno compie 35 anni dalla sua pubblicazione, è nata da Salmo e ha subito catturato l'attenzione e l'entusiasmo di Zucchero.
    "Salmo è un fenomeno - afferma Zucchero - Non solo per l'artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con 'Diavolo in Me' ed ora con 'Overdose (D'Amore)'. Thank you my friend".
    "Sono molto felice di questa collaborazione. Zucchero è un artista incredibile, nel corso della sua carriera ha scritto canzoni senza tempo e ha lavorato con artisti in tutto il mondo.
    Ho grande stima di lui e sono grato del forte feeling artistico e umano che si è creato fin da subito" spiega Salmo. "Overdose (D'Amore) è un brano attualissimo ancora oggi dopo 35 anni, e questa nuova versione è nata in modo naturale, da un incontro casuale che poi ci ha portati in studio a lavorare insieme. Mai come in questo momento c'è bisogno di un'Overdose d'Amore per tutto quanto il mondo" ha aggiunto Salmo.
    Pilastro della scena rap, Salmo è in partenza, il 15 giugno a Fiera Milano Live (Rho), con Hellraisers, il tour che lo vedrà protagonista dei festival estivi italiani insieme a Noyz Narcos.
    Dal 23 giugno Zucchero torna con la sua band negli stadi italiani con Overdose D'Amore! Il tour internazionale 'Overdose D'Amore World Tour' che ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con 3 date di grande successo, toccherà l'Italia per 5 eventi negli stadi (prodotti da Friends & Partners): 23 giugno al Bluenergy Stadium - Stadio Friuli di Udine; 27 giugno allo Stadio Dall'Ara di Bologna; 30 giugno allo Stadio Franco Scoglio di Messina; 2 luglio allo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara; 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza