/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini in visita al conservatorio Mascagni di Livorno

Bernini in visita al conservatorio Mascagni di Livorno

L'impegno a sostenere con ogni mezzo le accademie

LIVORNO, 18 maggio 2024, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita oggi del ministro per l'Università e la ricerca Anna Maria Bernini al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, alla presenza di un folto gruppo di insegnanti e allievi dell'istituto. Dopo un'introduzione del presidente e del direttore del Conservatorio, spiega una nota, che hanno offerto una rapida panoramica delle attività in corso e dei progetti di sviluppo, Bernini ha elogiato gli sforzi compiuti dall'Istituto livornese e ha indicato alcuni percorsi di ulteriore crescita.
    Fondamentale, ha sottolineato il ministro, è l'apertura al territorio, non soltanto livornese e neppure regionale, sia per attrarre studenti che per far conoscere l'eccellenza dei docenti e degli allievi. Ha invitato tutti a concentrarsi in particolare sulle attività di ricerca, operando ogni sforzo possibile per attivare coerenti percorsi di dottorato accademico, che costituiscono una prospettiva fondamentale nella direzione di avvicinare sempre di più le istituzioni musicali al sistema universitario complessivamente inteso. Bernini ha inoltre confermato il suo impegno a sostenere con ogni mezzo i Conservatori, e tra questi il Mascagni, che rappresentano una delle eccellenze più attrattive dell'offerta accademica nazionale nel mondo. Non ha mancato, infine, di apprezzare in modo particolare l'operazione che ha portato il Conservatorio livornese ad acquisire la proprietà del Teatro Lazzeri, in questo modo garantendo uno sviluppo per la propria attività ed insieme restituendo un bene così prezioso alla città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza