/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Piantedosi, sbarchi diminuiti del 60% quest'anno

Migranti: Piantedosi, sbarchi diminuiti del 60% quest'anno

Il ministro è intervenuto a Tabouk di Taormina

PALERMO, 23 giugno 2024, 23:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Piantedosi, Dipartimento di Ps chiarisca sulla nave del G7 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piantedosi, Dipartimento di Ps chiarisca sulla nave del G7 - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sui migranti, credo che i dati parlino chiaro: quest'anno registriamo una flessione del 60% degli sbarchi rispetto allo stesso periodo del 2023". Lo dice Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno intervenendo a Tabouk a Taormina.
    "Questo che sta per concludersi è il nono mese consecutivo con un calo significativo degli sbarchi rispetto allo stesso periodo del 2023. Se a giugno continua in questo modo, la riduzione nei primi sei mesi del 2024 non è solo sull'anno precedente ma anche sul 2022".
    Il sito del Viminale riporta che da gennaio 2024 al 21 giugno il numero di migranti sbarcati è stato di 24.477 rispetto ai 58.701 del 2023.
    Il ministro ha poi ricordato il patto stretto con l'Albania.
    "Quattordici colleghi europei hanno dichiarato di avere interesse verso questo progetto, che si fonda su accordi con paesi terzi sicuri. Il progetto ha un elemento chiave che è quello di vedere se funzione l'effetto deterrenza. I trafficanti di persone sono criminali e tutto quello che possiamo fare per contrastarli va fatto senza nessun ripensamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza