/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata serra hi-tech con 79 piante di marijuana

Sequestrata serra hi-tech con 79 piante di marijuana

Da Carabinieri a Lentini,valore mercato droga circa 300mila euro

LENTINI, 21 giugno 2024, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carabinieri della Stazione di Lentini e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia hanno arrestato un pregiudicato 35enne gravemente indiziato di produzione di stupefacenti. Nell'ambito dei servizi finalizzati alla repressione del traffico di droga, i militari hanno effettuato perquisizioni domiciliari che hanno portato alla scoperta di un casolare rurale, nella disponibilità dell'uomo, trasformato in una serra hi-tech per la coltivazione "indoor" di canapa indiana, con 79 piante di marijuana in infiorescenza per un'altezza media di circa un metro e mezzo e un sofisticato sistema di irrigazione, areazione e illuminazione alimentato da corrente elettrica sottratta dalla rete pubblica.
    Lo stupefacente, sequestrato per i successivi esami di laboratorio, se immesso sul mercato avrebbe fruttato circa 300mila euro.
    L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto ai domiciliari nella sua abitazione, come disposto dall'Autorità giudiziaria aretusea, nonché denunciato per il furto di energia elettrica
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza