/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli su attività sanitarie nel Siracusano, sei denunce

Controlli su attività sanitarie nel Siracusano, sei denunce

Esercizio abusivo professione, deferiti da Carabinieri del Nas

RAGUSA, 21 giugno 2024, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei persone denunciate e un locale sequestrato. E' il bilancio di un'operazione di controllo di Carabinieri del Nas di Ragusa di contro all'esercizio abusivo delle professioni sanitarie.
    A Siracusa è stato denunciato un 82enne, che esercitava abusivamente l'attività di fisioterapista senza essere in possesso dei previsti titoli abilitativi, inoltre, l'attività veniva svolta presso un garage adibito a studio fisioterapico, che è stato sequestrato con le attrezzature rinvenute, per un valore di circa 70.000 euro.
    A Floridia, Carabinieri del Nas hanno segnalato una 44enne di Siracusa che svolgeva illegalmente la professione di dietologa, effettuando atti medici in assenza di titolo abilitante nonché per aver aperto e mantenuto in esercizio una struttura sanitaria senza la prescritta autorizzazione.
    In un poliambulatorio di Lentini è stato segnalato il gerente, di 43 anni, perché esercitava la professione di odontoiatra in assenza della prescritta laurea e altri due dipendenti odontoiatri, rispettivamente di 37 e 52 anni, perché permettevano, in più circostanze, che questi effettuasse prestazioni odontoiatriche su diversi pazienti.
    Infine, a Siracusa, Carabinieri dal Nas hanno deferito una 21enne, legale responsabile di una struttura ricettiva per anziani, per non aver adempiuto all'ordinanza del Suap, con la quale le ordinava la chiusura e disponeva lo sgombro degli ospiti
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza