/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istituto tumori Bari, investimenti in macchinari per 12 milioni

Istituto tumori Bari, investimenti in macchinari per 12 milioni

Previsto acquisto di grandi apparecchiature e nuovo reparto

BARI, 29 agosto 2023, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari rinnova l'80% delle grandi macchine e potenzierà tutti gli ambulatori e laboratori, per una spesa totale di oltre 12 milioni e 200 mila euro di fondi Por-Fesr e Pnrr. In particolare le risorse serviranno per: la creazione di un nuovo reparto per la somministrazione di chemioterapici, un progetto di digitalizzazione della attività di Anatomia patologica e l'acquisto di grandi apparecchiature in sostituzione delle attuali, tra cui risonanza magnetica, due nuovi tomografie computerizzati, nuovi ecografi e mammografi.
    "È iniziata - spiega il direttore generale Alessandro Delle Donne in un comunicato - una rivoluzione tecnologica, grazie ai maxi finanziamenti che siamo riusciti a intercettare tra fondi regionali e nazionali. Il 90% delle attrezzature è stato già acquistato ed è in aggiudicazione, il restante è in fase di acquisizione". "Nei prossimi mesi i vecchi macchinari saranno sostituiti e quindi - continua - tutte le sale saranno sottoposte a lavori per l'adeguamento degli impianti alle nuove strumentazioni". "Oltre al rinnovo del parco macchine - conclude Delle Donne - ci doteremo per la prima volta di una Pet. Al momento abbiamo avviato le procedure per l'implementazione di una Pet mobile, come risposta provvisoria alle notevoli esigenze diagnostiche dei pazienti oncologici, in attesa che sia completato l'iter tecnico amministrativo, già avviato, per dotare l'istituto di un impianto definitivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza