/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manera lascia la guida della fondazione La Notte della Taranta

Manera lascia la guida della fondazione La Notte della Taranta

Dimesso per motivi di salute. Secondo mandato scaduto nel 2023

MELPIGNANO, 11 giugno 2024, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimo Manera ha rassegnato le dimissioni e non è più il presidente della fondazione La Notte della Taranta. Lo ha reso noto via social spiegando che la decisione, formalizzata ieri intorno alle 12, è stata presa per motivi di salute. "Mi sono dimesso per le mie ragioni di salute che, purtroppo, peggiorano", ha scritto in un post pubblicato sui social in cui ricorda che "dal 3 luglio dell'anno scorso" era "presidente in regime di prorogatio non rinnovabile per Statuto" dopo aver terminato il secondo mandato.
    Manera è stato cofondatore della fondazione nata nel 1998 e dal 2013 ne ha assunto la presidenza. "Voglio abbracciare e ringraziare - ha sottolineato - tutti coloro che hanno collaborato con me, facendo raggiungere all'attività della Fondazione vette mai toccate prima. Un ringraziamento e un abbraccio a tutti gli artisti, musicisti, cantanti, ballerini e ai tecnici dell'orchestra popolare della Notte della Taranta, nonché a tutti gli Enti che hanno lavorato per il Festival e il Concertone".
    "Auguro che il futuro cammino sia ancora più radioso", ha concluso Manera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza