/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terza commissione - Approvato parere su assestamento del bilancio regionale 2024-26

PressRelease

Terza commissione - Approvato parere su assestamento del bilancio regionale 2024-26

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

26 giugno 2024, 17:46

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 26 giu. 2024 -    La Terza commissione permanente dell’assemblea legislativa veneta, presieduta da Marco Andreoli (Lega-LV), vicepresidente Cristina Guarda (Europa Verde), nel corso della seduta odierna, ha espresso a maggioranza il proprio parere positivo, per quanto di propria competenza, sul disegno di legge n. 269, di iniziativa della Giunta, relativo all’assestamento del bilancio regionale di previsione 2024-26. La proposta, già illustrata nelle scorse settimane, può così tornare in Prima commissione, ove si trova incardinata, in vista del via libera definitivo per l’Aula.
Di seguito, la Commissione ha approvato a maggioranza, senza voti contrari, il parere alla Giunta regionale n. 389 relativo ai disciplinari di produzione integrata di fiori commestibili, topinambur, canapa da seme e luppolo e dei progetti di disciplinari di produzione dei prodotti trasformati a base di ortofrutticoli, cereali e carni. L’unanimità è stata raggiunta sul parere n. 391, relativo all’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per l'intervento denominato SRD 11 Azione 1 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto, riferito a investimenti selvicolturali volti a incrementare e migliorare le funzioni ambientali e sociali del bosco, e per la realizzazione, miglioramento e ampliamento di opere di sistemazione forestale con tecniche di ingegneria naturalistica per incrementare la stabilità idrogeologica: l’importo previsto a bando è pari a 2 milioni di euro, cui corrisponde un cofinanziamento regionale di oltre 355mila euro.
La Commissione, inoltre, ha dato a maggioranza, senza voti contrari, semaforo verde per l’aula al Pdl n. 220, primo firmatario e relatore il consigliere Marco Dolfin (Lega-LV) - correlatore, la vicepresidente del Consiglio veneto Francesca Zottis (Partito Democratico) - di modifica alla l. reg. n. 15/2007 “Interventi per la tutela, la promozione e lo sviluppo della zona costiera del Veneto e per la creazione di zone di tutela biologica marina”, già illustrato nel corso delle sedute precedenti.
È sostanzialmente terminato l’esame dettagliato del Pdl n. 233, a prima firma del consigliere Filippo Rigo (Lega-LV), che propone modifiche alla l. reg. n. 30/1988 di disciplina della raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi; la proposta legislativa sarà sottoposta all’esame della Prima commissione consiliare, chiamata a valutarne gli aspetti finanziari.
I commissari, infine, hanno continuato l’esame della proposta di regolamento n. 1 rubricata “Regolamento per la tutela della fauna ittica e per la disciplina della pesca nelle acque del Lago di Garda”, già illustrata nel corso delle sedute precedenti; la proposta in questione verrà esaminata anche dalla Prima commissione consiliare, che si esprimerà su alcuni aspetti istituzionali, e sarà successivamente e nuovamente sottoposta alla commissione Terza per la definitiva approvazione.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza