/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cvtà Street Fest, folla nel borgo dei murales per la chiusura

Cvtà Street Fest, folla nel borgo dei murales per la chiusura

Tanti i turisti arrivati per ammirare i nuovi allestimenti

CIVITACAMPOMARANO, 17 giugno 2024, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa la nona edizione del Cvtà Street Fest a Civitacampomarano fra tour dei nuovi murales e l'intervento degli artisti in una delle piazzette del paese. Tanti i molisani e i turisti che, tra i vicoli del borgo antico, hanno potuto ammirare gli interventi appena realizzati e quelli degli anni passati. In tanti hanno seguito il duo inglese Snik, gli autori del nuovo murales realizzato con l'utilizzo di stencil.
    Durante l'evento a Civitacampomarano ha esposto le sue opere pittoriche Concetta D'Abarno, artista originaria di Lupara (Campobasso).
    Il borgo molisano, ormai noto grazie al festival che ha come direttore artistico Alice Pasquini, è ora arricchito di nuove espressioni artistiche e si conferma un museo a cielo aperto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza