/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un concerto ricorderà Giuni Russo a vent'anni dalla morte

Un concerto ricorderà Giuni Russo a vent'anni dalla morte

Il 14 settembre a Roma con molti artisti e un video di Ferro

BOLOGNA, 10 giugno 2024, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La carriera artistica di Giuni Russo è sempre stata caratterizzata dalla sua straordinaria voce e versatilità: icona unica nel suo genere, ha esplorato una vasta gamma di generi, dalla musica leggera al jazz, dal pop all'opera, fino alle influenze della musica etnica, mostrando una curiosità senza pregiudizi. Un concerto, 'Voci parallele', a lei dedicato a vent'anni esatti dalla prematura scomparsa avvenuta a 53 anni a causa di un tumore contro il quale combatteva da tempo, celebra il suo importante contributo alla musica italiana con la partecipazione di grandi artisti, che le renderanno omaggio all'Auditorium della Nuvola di Roma, il 14 settembre alle 21, per la rassegna Eur Culture. Brani come "Un'estate al mare", scritto da Franco Battiato, "Alghero", "La Sua Figura", "Mediterranea" e "Morirò d'amore" rivivranno ancora una volta per essere condivisi e ricordati grazie ad Alice con Carlo Guaitoli (pianista ospite), Antonella Ruggiero, Arisa, Dulce Pontes, Irene Grandi, Laura Catrani, Mario Incudine con Antonio Vasta (polistrumentista ospite), Tenores di Neoneli, Paolo Fresu, Rita Pavone, Ron, Roberto Cacciapaglia, Simone Cristicchi e Amara, con un contributo video di Tiziano Ferro.
    Ad accompagnarli, il quartetto d'archi Roma Tre Orchestra String Quartet e la sezione ritmica composta da Antonello D'Urso alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria, Fabio Gangi alle tastiere, Stefano Medioli al pianoforte e direzione musicale.
    Il concerto è prodotto da Imarts di Carpi (Modena) con Maria Antonietta Sisini, musicista e produttrice di Giuni Russo da sempre, in collaborazione con Eur Culture.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza