/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letterature Festival, omaggio a Morante e tra ospiti Bartlett

Letterature Festival, omaggio a Morante e tra ospiti Bartlett

Dal 7 luglio in 5 serate a Roma. In arrivo Cameron e Paul Lynch

ROMA, 10 giugno 2024, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà dedicata a 'Questa è la Storia.
    Omaggio a Elsa Morante', un tributo alla grande scrittrice a cinquant'anni dalla pubblicazione del romanzo La Storia, la 23/a edizione di Letterature Festival Internazionale di Roma che torna in cinque serate il 7, 9, 11, 13 e 16 luglio. Tra i primi nomi di autori ospiti Alicia Giménez Bartlett, Peter Cameron e Paul Lynch.
    Scenario della storica manifestazione dell'Estate Romana, promossa dall'assessorato alla Cultura di Roma Capitale, curata dall'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, sarà lo Stadio Palatino, all'interno del Parco Archeologico del Colosseo. Il programma è curato da Simona Cives, con il contributo di un comitato scientifico composto da protagonisti di grande rilievo del panorama letterario, quali Paolo Di Paolo, Melania G.
    Mazzucco, Davide Orecchio, Igiaba Scego e Nadia Terranova, con il coordinamento artistico di Fabrizio Arcuri.
    Come nelle precedenti edizioni performance artistiche e interventi musicali accompagneranno la lettura di testi letterari da parte degli ospiti. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza