/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoratori del cinema in piazza, 'siamo ai titoli di coda'

Lavoratori del cinema in piazza, 'siamo ai titoli di coda'

Mobilitazione a Roma, Torino e Palermo. Una delegazione al Mic

ROMA, 04 giugno 2024, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavoratori del cinema si mobilitano e scendono in piazza per manifestare la loro preoccupazione per il blocco delle produzioni, ferme per le incertezze sul tax credit, e per l'assenza di tutele che li proteggano da questo lungo periodo di fermo occupazionale. A Roma in un migliaio si sono incontrati questa mattina a Piazza Santi Apostoli e poi una delegazione ha chiesto, e ottenuto, di essere ricevuta al ministero della Cultura per manifestare le preoccupazione della categoria dei lavoratori e tecnici cine-audiovisivi, una vasta platea di professionisti del cinema che va dagli assistenti alla regia ai costumi, ai truccatori, dagli aiuto registi ai fonici, parrucchieri, elettricisti, direttori della fotografia, solo per citarne alcuni. Altre manifestazioni si sono tenute anche a Torino e Palermo e gli addetti che lavorano hanno indetto uno sciopero di due giorni. La protesta è stata avviata per portare all'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica la "drammatica situazione in cui versa il comparto", dove "migliaia di lavoratori del settore sono attualmente senza occupazione, ma soprattutto senza alcuna prospettiva futura a causa della gestione dei decreti ministeriali riguardanti il settore". Per questo chiedono al governo un "sostegno economico da parte dello Stato, a fronte del ritardo nell'emissione dei decreti e conseguente rallentamento delle attività produttive che comportano una grave perdita sia in termini economici che in termini di anno contributivo a fini pensionistici".
    Tutti si riconoscono nel comitato #SIAMOAITITOLIDICODA e sono attivi e mobilitati anche sul web su una pagina telegram che raduna circa 4 mila persone. A sostenere la mobilitazione ci sono comunque le associazioni nazionali: APAI (Associazione del Personale di Produzione Audiovisivo); AIARSE (Associazione Italiana Aiuto Registi e Segretarie di Edizione); CCS (Collettivo Chiaroscuro); APCI (Associazione Pittori Decoratori Cinematografici); AITR (Associazione Italiana Tecnici di Ripresa); AITS (Associazione Italiana Tecnici del Suono); AGI SPETTACOLO (Associazione Generici Italiani dello Spettacolo); EMIC (Associazione Nazionale Elettricisti e Macchinisti del Settore Cineaudiovisivo); ANNAC (Associazione Nazionale Noleggio Automezzi Cinetelevisivi). Con loro anche i fornitori del cine-audiovisivo, imprese che lavorano ed investono nell'indotto del settore: Le Fiorucci srl, La Teca dell'Immaginario sas, Schiavi Marco srl, Rental Film Industry srl, Scenografica srl, REC srl, D-Vision Movie People srl, Panalight spa, Kiwii Digital srl, Romana Gruppi Elettrogeni Cinematografici srl, Presadiretta, Lambda srl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza