/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caritas Trieste, presentato il nuovo piano di comunicazione

Caritas Trieste, presentato il nuovo piano di comunicazione

Sito web rinnovato e presenza più forte sui social

TRIESTE, 17 giugno 2024, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non un semplice sito, ma uno stile di comunicazione che è anche un messaggio: il desiderio della Chiesa di costruire attraverso la Caritas prossimità con tutti". Lo ha detto questa mattina Mons. Enrico Trevisi, vescovo di Trieste, presentando il nuovo sito della Caritas diocesana locale, completamente rinnovato, www.caritastrieste.it.
    Immagini, parole, ma anche numeri e informazioni utili consentono all'utente di scoprire la storia e l'attività della onlus. Ci sono anche tanti volti e diverse testimonianze, di operatori, volontari, collaboratori e non solo. Il sito è già online e nel piano di comunicazione è prevista anche una presenza più forte sui social network.
    "La comunicazione è fondamentale per dire chi siamo, cosa facciamo e qual è lo stile con il quale vogliamo realizzare tutto questo" ha sottolineato padre Giovanni La Manna, direttore della Caritas diocesana di Trieste, "uno stile che ha le sue radici nel Vangelo, che va reso attuale. Ed è importante per noi perché deve essere uno strumento con cui condividere con la realtà ciò che vediamo, principalmente le persone e loro bisogni, per offrire ai cittadini anche la possibilità di essere coinvolti nel volontariato. La comunicazione inoltre - aggiunge - è uno strumento utile per rendere conto di ciò che facciamo e per restituire a chi ci sostiene quello che realizziamo grazie alla loro generosità".
    Il nuovo piano di comunicazione integrata è stato sviluppato insieme a SpazioUau.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza