/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agrusti, Ghana è un esempio virtuoso per mercato del lavoro

Agrusti, Ghana è un esempio virtuoso per mercato del lavoro

Oggi a Trieste un incontro su immigrazione e occupazione

TRIESTE, 17 giugno 2024, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Attraverso il Ghana project, formiamo le persone in un altro Paese e le portiamo in Italia con un contratto di lavoro. E serve per tanti settori. Oggi abbiamo una grande mancanza di manodopera, non solo di competenze tecniche, ma anche di competenze medie e medio basse.
    Mancano gli operai e anche gli operai specializzati. Stiamo facendo un'importante esperienza in Ghana, dove abbiamo utilizzato le scuole tecnico professionali dei salesiani, presenti in varie città, per formare competenze che servono a noi, penso a figure come carrellisti, saldatori o carpentieri".
    Lo ha ricordato Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico, parlando del Ghana project come di un esempio virtuoso, intervenendo alla tavola rotonda "Mercato del lavoro: le sfide del domani - L'immigrazione un'opportunità?" promossa dal Forum Lavoro e Sviluppo del Pd di Trieste.
    "Qui in Italia - ha sottolineato Agrusti - c'è un rifiuto crescente di venire a lavorare in fabbrica. Questi ragazzi del Ghana sono preparati nel loro Paese dove diamo anche una formazione aggiuntiva, 'sartoriale', che parte dalla domanda specifica legata a ciò di cui le singole imprese hanno bisogno".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza