/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motonave rischia di affondare, sei in ospedale per accertamenti

Motonave rischia di affondare, sei in ospedale per accertamenti

Tra gli 85 naufraghi anche 5 bimbi. Tutti sono stati visitati

GRADO, 12 giugno 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il bilancio definitivo della Sores Fvg, rispetto all'intervento di soccorso ai passeggeri della motonave Audace, che stamani ha rischiato l'affondamento, è di 6 persone trasferite precauzionalmente al Pronto soccorso, tutte in codice verde. Due pazienti sono stati condotti a Monfalcone e 4 a Palmanova. Si tratta di due membri dell'equipaggio, che hanno rimediato escoriazioni e bruciature alle mani nel maneggiare corde e nel calare le scialuppe di salvataggio, e di 4 passeggeri, con precedenti patologie, che saranno visitati dopo essere rimasti molte ore nei rimorchiatori in mare, una volta recuperati dalle scialuppe.
    Secondo un bilancio aggiornato, a bordo della motonave Audace viaggiavano in totale 85 persone, di cui 5 bambini. Tutti i naufraghi sono stati visitati nella tenda pneumatica allestita a tempo di record al porto di Grado, dirottando 6 persone negli ospedali della zona e inviando gli altri 79 al Punto di primo soccorso di Grado, dove sono stati rivisitati e sono stati forniti loro tutti gli accorgimenti e i presidi sanitari, comprese le ricette per medicinali che dovevano assumere e che, nella concitazione, sono andate smarrite.
    I passeggeri hanno sottolineato la tempestività dei soccorsi di Capitaneria di Porto, vigili del fuoco e Guardia di finanza e la professionalità della struttura sanitaria di emergenza.
    Per i naufraghi che avessero difficoltà alloggiative per la notte, il Comune di Grado - che già aveva mobilitato Polizia locale e volontari di Protezione civile - ha messo a disposizione un albergo. Commercianti, titolari di attività ricettive e cittadini hanno invece offerto generi di prima necessità e cibo ai naufraghi e ai soccorritori.
    La nave, ormai semiaffondata, è stata presa a rimorchio diretta verso Porto Nogaro per i necessari accertamenti del caso. E' stata aperta un'inchiesta amministrativa da parte della Guardia costiera di Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza