/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimo giorno di ricerche di Cristian, si spera nel bel tempo

Settimo giorno di ricerche di Cristian, si spera nel bel tempo

ll livello del torrente sta diventando molto basso

TRIESTE, 06 giugno 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riprese, per il settimo giorno, le ricerche di Cristian Molnar, il 25enne romeno travolto dalla piena del Natisone assieme alle amiche Patrizia e Bianca. La speranza è riposta nel meteo: le condizioni stanno progressivamente migliorando, il livello del torrente sta diventando molto basso e aumentano le possibilità di avvistare il corpo.
    Tanto basso da ritrovare alcuni indumenti riaffiorati ieri e due giorni fa che, però, si è scoperto dopo non appartenevano al giovane. Si trattava invece di oggetti trascinati dalla piena e riemersi proprio perché l'acqua in alcuni punti è talmente bassa da rendere persino difficoltosa la navigazione dei mezzi di soccorso.
    Lo scandagliamento di fondali e argini, qualora non dovesse essere trovato prima il corpo - o come sperano i familiari, non si verificasse il miracolo che Cristian fosse ancora vivo - proseguirà certamente fino a domenica. Anche oggi sta operando il piccolo esercito di soccorritori composto da un'ottantina di persone tra vigili del fuoco e volontari di protezione civile. A loro provvedono le associazioni locali che assistono i soccorritori per il vitto e altre necessità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza