Nelle prossime modifiche al regolamento sull'Organizzazione comune dei mercati è necessario prestare "un'attenzione particolare alle difficoltà di alcuni settori, come quello vitivinicolo".
Lo ha dichiarato Dario
Nardella, eurodeputato Pd e Coordinatore S&D della commissione
Agricoltura al Parlamento europeo.
"E' importante procedere rapidamente alle modifiche del
regolamento sull'Ocm - ha detto Nardella - sapendo che entro
fine anno inizierà un lavoro ben più ampio che vedrà coinvolti i
co-legislatori, quello della revisione della Politica Agricola
Comune (Pac) per il settennato 2028-2034.
Le difficoltà che
interessano alcuni settori richiedono un'attenzione particolare,
ad esempio al settore vitivinicolo, dove è giunto il momento di
completare e armonizzare le norme relative all'etichettatura
digitale. L'obiettivo finale non è quello di veicolare messaggi
fuorvianti, bensì messaggi chiari, accessibili e capaci di
fornire tutte le informazioni a tutela del consumatore. Bisogna
ricordare che è un settore chiave, dove le aspettative dei
consumatori si scontrano con le esigenze operative dei
produttori".
"Bene, inoltre, la tempestiva nomina dei 30 membri del
comitato per l'agroalimentare, che inizierà presto il suo lavoro
mantenendo il dialogo alla base della cooperazione nei prossimi
5 anni. Importante, infine, che il Comitato mantenga uno scambio
continuo anche con il Parlamento", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA