/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: Bambino Gesù, 4 progetti per terapie geniche con Car-T

Tumori: Bambino Gesù, 4 progetti per terapie geniche con Car-T

Riguardano sarcomi, polmoni, vie respiratorie e sviluppo anticorpi

ROMA, 15 dicembre 2022, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Tumori:Bambino Gesù,4 progetti per terapie geniche con Car-T - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tumori:Bambino Gesù,4 progetti per terapie geniche con Car-T - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tumori:Bambino Gesù,4 progetti per terapie geniche con Car-T - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovi sviluppi per le terapie oncologiche con le Car-T, le cellule che vengono modificate in laboratorio dove sono ingegnerizzate per combattere i tumori, e poi sono reinfuse nel paziente. Tre nuove terapie geniche e un nuovo modello murino per la generazione di anticorpi monoclonali completamente umani sono i risultati dei 4 progetti promossi da "IMMUNO", il network di ricerca e sviluppo di cellule CAR-T per l'applicazione in ambito oncologico. Il network è composto dall'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), da tre imprese biotecnologiche (Menarini Biotech, Takis e Plaisantx) ed è coordinato dal professor Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia, Terapie cellulari, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. I risultati delle ricerche della rete IMMUNO, cofinanziate da Lazio Innova Spa e dall'Unione Europea, sono stati presentati alla Regione Lazio.
    Il primo progetto, CARSA, ha riguardato la realizzazione di prototipi di terapia genica basati sulla generazione di cellule T geneticamente modificate per il trattamento dei pazienti affetti da sarcoma. La seconda ricerca, GEMMA, ha portato allo sviluppo di una terapia CAR-T per eliminare i componenti immunosoppressori nel microambiente tumorale che limitano l'attività dei linfociti T nei tumori solidi polmonari. Il terzo progetto, HuMAD, è dedicato allo studio di un nuovo modello murino per la generazione di anticorpi monoclonali completamente umani con cui trattare i pazienti oncologici.
    Attualmente infatti gli anticorpi monoclonali prodotti attraverso i modelli murini possono essere riconosciuti come estranei dal sistema immunitario del paziente e possono quindi essere soggetti a rigetto. Infine l'ultimo studio, TraZimAb, è il progetto col quale i ricercatori hanno sviluppato un nuovo prodotto CAR-T per il trattamento dell'aspergillosi, un'infezione rara delle vie respiratorie causata dall'inalazione delle spore del fungo filamentoso Aspergilluse, ma che ha una rilevanza estrema nel contesto dei pazienti immunosoppressi, come per esempio i pazienti sottoposti a trapianto. 

"Siamo molto soddisfatti di come il comparto Accademico e Industriale abbiano collaborato grazie a questo finanziamento - spiega Biagio De Angelis, ricercatore dell'unità di ricerca di Terapia genica dei tumori del Bambino Gesù - I prototipi generati relativi a terapie personalizzate ed avanzate hanno oggi raggiunto una solidità e robustezza tale da far ben sperare per gli investimenti successivi nell'ambito del loro sfruttamento industriale". 

"L'immunoterapia sta cambiando la terapia del cancro. - sottolinea Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico del Regina Elena - In questo ambito il partenariato pubblico-privato del progetto IMMUNO ha dimostrato di mettere a punto in maniera sinergica nuove armi molto promettenti che in seguito ad ulteriore sperimentazione si potranno fare strada in sperimentazioni cliniche". "Un progetto di tale valenza scientifica e traslazionale - evidenzia Paola Nistico', ricercatrice responsabile dell'Unità di Immunologia e immunoterapia dei tumori IRE e coordinatrice del "progetto Gemma" - è stato alimentato da grandi sinergie tra i partners e ha permesso che giovani ricercatori acquisissero elevate competenze nel campo dell'immunoterapia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza