/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centenario don Milani, Bindi 'daremo Costituzione ai giovani'

Centenario don Milani, Bindi 'daremo Costituzione ai giovani'

La cerimonia a Barbiana domenica 26 maggio

ROMA, 21 maggio 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude a Barbiana, nel Mugello, domenica 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani.
    "È stato un anno impegnativo, con tanti incontri tutti molto partecipati, di grande spessore culturale e civile, che hanno permesso di riscoprire l'attualità di don Lorenzo" , sottolinea Rosy Bindi, presidente del Comitato nazionale che promuove l'evento.
    La giornata avrà inizio intorno alle 9.30 con la partenza dal Lago Viola della XXIIl edizione della marcia di Barbiana, organizzata dal Comune di Vicchio. La cerimonia sarà aperta alle ore 11.00 con i saluti istituzionali. "l giovani, che il Priore voleva cittadini sovrani, saranno i protagonisti della giornata conclusiva - ha aggiunto Bindi - Ascolteremo le loro riflessioni e le loro aspettative e al termine di questo confronto consegneremo, in un ideale passaggio di testimone tra don Lorenzo e le nuove generazioni, il testo della Costituzione a tutti i ragazzi presenti".
    Seguiranno poi gli interventi dei rappresentanti dei giovani e del cardinale Giuseppe Betori. Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte Costituzionale, terrà una lectio magistralis su Milani e la Costituzione, mentre le conclusioni sono affidate a Rosy Bindi. Alle ore 15.00 è prevista la S. Messa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza