/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Naufragio nel mar Jonio, tra i corpi recuperati 8 bambini

Naufragio nel mar Jonio, tra i corpi recuperati 8 bambini

Sono di 4 maschi e 4 femmine, arriveranno in serata a Roccella

REGGIO CALABRIA, 20 giugno 2024, 19:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono otto bambini, quattro maschi e quattro femmine, tra i corpi recuperati dalla Guardia costiera nel mare Jonio, ad un centinaio di miglia dalla costa calabrese, vittime del naufragio di una barca a vela partita dalla Turchia. I corpi recuperati complessivamente oggi, ha riferito la Prefettura di Reggio Calabria, sono 14. Oltre agli otto minori ci sono due uomini e quattro donne che si trovano adesso sulla motovedetta CP 305 che si sta dirigendo verso il porto di Roccella Jonica per procedere allo sbarco.
    L'arrivo è previsto per le 22.00 circa.
    Dall'inizio delle operazioni, riferisce la Prefettura, sono stati recuperati 20 corpi (sei uomini, sei donne, otto minori).
    Gli undici superstiti portati a Roccella Ionica avevano parlato di una sessantina di dispersi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza