/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agricoltori in piazza con i trattori per dire basta ai cinghiali

Agricoltori in piazza con i trattori per dire basta ai cinghiali

Assessore Calabria: 'provvedimenti e cresciuti abbattimenti'

COSENZA, 18 giugno 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di trattori e migliaia di agricoltori sono scesi in piazza stamani, a Cosenza, lungo la statale 107 a Vaglio Lise davanti ad un'articolazione del dipartimento Agricoltura della Regione, per protestare contro la presenza dei cinghiali.
    "Trecentomila cinghiali secondo la Regione, ma la stima si basa sulle denunce, quindi crediamo siano molti di più" ha sostenuto Franco Aceto, presidente regionale di Coldiretti, a margine della mobilitazione "basta cinghiali".
    "Chiediamo alla Regione - ha aggiunto - di intervenire perché il problema è reale per le nostre aziende, auspichiamo che si accelerino i tempi per l'attuazione del piano straordinario per abbattere il numero dei cinghiali e di tenere la caccia aperta tutto l'anno".
    Alla manifestazione hanno partecipato anche sindaci e diversi rappresentanti istituzionali che hanno condiviso le ragioni di Coldiretti.
    "La Regione - ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura Gianluca Gallo - ha adottato importanti provvedimenti e aumentato il numero di abbattimenti. Faremo un ulteriore piano di radicazioni, nell'ambito di un percorso che dovrà essere definito seguendo le norme. I risarcimenti ci sono, abbiamo quasi colmato tutti i divari rispetto agli anni precedenti e tra poco chiuderemo il 2023".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza