/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si finge carabiniere e truffa anziana, arrestato con un complice

Si finge carabiniere e truffa anziana, arrestato con un complice

Crotone, figlia vittima scopre il raggiro e si rivolge al 112

CROTONE, 10 giugno 2024, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è finto carabiniere e ha telefonato ad un'anziana donna di Crotone pretendendo denaro e preziosi per evitare l'arresto della figlia coinvolta in un incidente stradale. La truffa, secondo un modello ormai tristemente consolidato, però, in questo caso non è andata a buon fine grazie alla prontezza della figlia della vittima che si è rivolta al numero d'emergenza 112 denunciando l'accaduto e consentendo l'arresto di due persone di 27 e 19 anni, entrambe di origine napoletana.
    Alla vittima del raggiro erano stati chiesti per evitare l'arresto denaro e preziosi che un 'collega' del presunto militare dell'Arma sarebbe passato direttamente a ritirare. Cosa che è poi accaduta. A fare saltare i piani dei due è stata la prontezza della figlia della vittima che si è subito resa conto di cosa stava succedendo rivolgendosi ai carabinieri della Compagnia di Crotone che, a truffa ormai consumata, hanno bloccato i due responsabili a poca distanza dall'abitazione, mentre erano all'interno della loro auto. Nella disponibilità dei due sono stati trovati i preziosi che la donna aveva consegnato per un valore di qualche centinaia di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza