/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strappa manifesti elettorali che coprono i necrologi di un amico

Strappa manifesti elettorali che coprono i necrologi di un amico

Nessuna motivazione politica per 71enne denunciato in Calabria

VARAPODIO, 08 giugno 2024, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha strappato i manifesti elettorali che erano stati affissi, come previsto dalle disposizioni comunali nella bacheca abitualmente usata per pubblicare i necrologi, perché avevano coperto l'annuncio mortuario di un suo caro amico recentemente scomparso. E' accaduto a Varapodio, comune in provincia di Reggio Calabria, dove un settantunenne è stato denunciato dai carabinieri per il reato di distruzioni di manifesti elettorali contemplato da una legge speciale promulgata per disciplinare la propaganda in caso di consultazioni elettorali.
    Nessuna motivazione politica, hanno accertato i carabinieri passando al setaccio il profilo dell'anziano, sarebbe infatti alla base del danneggiamento avvenuto qualche giorno addietro nel piccolo centro della PIana di Gioia Tauro.
    I militari, che hanno ricostruito la dinamica dei fatti analizzando subito le videoregistrazioni dell'impianto di sorveglianza, sono presto risaliti all'identità del trasgressore che, evidentemente indispettito dall'oscuramento del necrologio dell'amico, ha lacerato e rimosso gli stampati di propaganda.
    L'amministrazione comunale di Varapodio si è fatta successivamente carico di ripristinare i manifesti danneggiati.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza