Come comincia e come finisce il mondiale,
queste le risposte dell'area che sempre di più si è appassionata
delle sfide della Formula 1 che inizia anche quest'anno con un
annunciato duello tra le top squadre a cominciare dal campione
in carica Verstappen sulla Red Bull, che però sente una forte
pressione dalla Ferrari di Leclerc e Sainz, reduci dagli ottimi
risultati di equilibrio della macchina la scorsa settimana, ma
anche la Mercedes con Lewis Hamilton, all'ultima stagione prima
di passare alla Ferrari, e George Russel pronti a dire la loro.
L'attesa per la gara in scena sabato è tutta per le prime
risposte sul Bahrain International Circuit, che ha ospitato le
prime prove libere e da oggi fa partire il lungo week-end del
Gran Premio che vede già migliaia di biglietti venduti al
pubblico in arrivo da tutto il mondo che possono applaudire le
star della Formula Uno con l'evento 'Casa degli sport del motore
nel Medio Oriente', dove si possono vedere da vicino le auto, le
officine e i piloti.
L'attesa però è tutta per il Gp notturno di
domani sera che ha già tutti i biglietti venduti per lo
spettacolo serale nel circuito della zona desertica del Bahrein.
Lì si celebrano in questo week-end i 20 anni del Gp del Bahrain,
iniziato nel 2004 quando lo vinse Michael Schumacher sulla
Ferrari, in un circuito costruito dove una volta c'era un grande
allevamento di cammelli e che è ormai uno degli appuntamenti più
attesi di un Mondiale che da quest'anno si amplia, arirvando a
24 gran premi. Lo scorso anno vinse per la prima volta
Verstappen che vuole cominciare da campione salendo di nuovo sul
podio più alto.
Le autorità del Bahrain hanno lavorato a lungo per presentare
al meglio il circuito, le attrezzature tecniche per le squadre e
la comodità per il pubblico, combattendo anche la sabbia del
deserto che spesso viene portata in pista dal vento. Fatima Bint
Jaafar Al Sairafi, ministra del turismo del Paese, ha
sottolineato che la gara del Mondiale di Formula 1 è uno dei
componenti chiave per la strategia turistica in questi anni,
sottolineando come il Gran Premio stia contribuendo in maniera
significativa alle strategie turistiche, facendo crescere la
ricchezza, la diversità culturale ed economica del Bahrain.
Calcolando i 20 anni del Gran Premio, infatti, il governo trae
cifre di crescita significative del turismo con un raddoppio
dell'occupazione degli alberghi e una forte crescita nel periodo
di Formula 1 per lo shopping, la logistica, l'applicazione delle
tecnologie e i settori specializzati nell'accoglienza dei
visitatori.
"In occasione del Gran Premio - ha spiegato Shaikh Salman bin
Isa Al Khalifa, amministratore delegato del circuito del Bahrain
- rinnoviamo i nostri ringraziamenti ai partner della nostra
organizzazione che ci porta al successo. Ringraziamo anche il
ministero del turismo per gli eventi organizzati nel sostegno
dal Gran Premio, rendendo il Bahrain una destinazione ideale per
il turismo". Nell'area del circuito si sono già svolti nelle
ultime due settimane tanti eventi di intrattenimento per tutti
coloro che hanno deciso di recarsi in Bahrain per il Gp.
(ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA