/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Record di entrate doganali in Marocco, pari a 13 miliardi

La crescita si deve a dazi d'importazione e Iva

RABAT, 17 giugno 2024, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le entrate doganali hanno raggiunto la cifra record di 132,6 miliardi di dirham nel 2023, pari a circa 13 miliardi di euro, superando dell'1,2% il precedente record del 2022. È l'Amministrazione delle dogane e delle imposte indirette che diffonde i dati, nell'annuale rapporto di attività. La crescita, si legge nel rapporto, si deve principalmente all'aumento delle entrate dei dazi d'importazione e dell'imposta sui consumi interni, in particolare sui tabacchi lavorati. Rispetto alla legge finanziaria 2023, le entrate doganali hanno superato le previsioni di oltre l'1,28%, con 1,59 miliardi di dirham. Nel dettaglio, la quota dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle entrate doganali di bilancio è diminuita di 2 punti, passando dal 63% nel 2022 al 61% nel 2023.

In termini di evoluzione, le entrate provenienti dall'IVA hanno registrato un calo del 3,2% rispetto al 2022, attestandosi a 75,3 miliardi di dirham rispetto ai 77,8 miliardi di dirham dell'anno scorso. È dai controlli doganali sulle importazioni che arrivano i ricavi, con più di 4,7 miliardi di dirham di entrate aggiuntive per l'anno finanziario 2023, alimentate da entrate derivanti da controlli di valore fino all'86%. In termini di evoluzione annua, significa un incremento del 28% rispetto all'anno passato. Per quanto riguarda il controllo dei viaggiatori, le entrate in termini di dazi e tasse sono aumentate del 13% rispetto al 2022 attestandosi a 97 milioni di dirham.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx