/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: un anno di prigione al leader islamico Ghannouchi

Confermata pena, dopo ricorso in Cassazione e nuovo esame

25 giugno 2024, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 25 GIU - La Corte d'appello di Tunisi ha confermato la sentenza di primo grado inflitta nel maggio 2023 a Rached Ghannouchi, storico leader del partito islamico Ennahdha, ad un anno di carcere e a mille dinari (300 euro) di multa, con la sanzione accessoria del controllo amministrativo per tre anni dopo aver scontato la pena. Lo rendono noto diversi media locali, precisando che la decisione si riferisce a un caso per il quale era stato interrogato a febbraio 2023 dall'antiterrorismo.

La sua convocazione traeva origine da una denuncia presentata da un sindacato di polizia che lo accusava di istigare i tunisini alla guerra civile per aver affermato all'inizio del 2022, durante i funerali di un leader di Ennahdha, che il defunto "non temeva né i leader né i tiranni".

Ghannouchi, 82 anni, in carcere dall'aprile del 2023, per questi fatti era stato precedentemente condannato in appello a quindici mesi di reclusione, decisione poi annullata dalla Cassazione, portando così ad un riesame del suo caso da parte della Corte d'appello di Tunisi. Ghannouchi, che è anche ex presidente del disciolto parlamento, è ritenuto il più importante oppositore del presidente Kais Saied. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx