/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Egitto arriva un servizio di autiste donne solo per le donne

Già 800 vetture in servizio al Cairo e ad Alessandria

19 giugno 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - IL CAIRO, 19 GIU - Dopo una serie di inquietanti episodi di violenza avvenuti a bordo delle auto di trasporto con autista, in Egitto è nato un servizio di donne per le donne, che conta già 800 mezzi tra Il Cairo e Alessandria. Lo riporta Ahram online ricordando che quello della sicurezza in taxi è diventato anche un tema centrale nel dibattito politico.

Nata lo scorso ottobre, la app Wasaleeny, prevede per la prima volta in Egitto un servizio di trasporto per donne e bambini esclusivamente effettuato da donne. La sicurezza è il core business della società, spiega il presidente, Farag Al-Sayed, spiegando che la società offre il servizio notturno e la possibilità per le clienti di comunicare i numeri di telefono delle persone che possono essere contattate in caso di emergenza", afferma.

Le società di trasporto con autista sono state recentemente al centro di un acceso dibattito e invitate da una commissione parlamentare ad aumentare le proprie misure di sicurezza in seguito alla morte di una ragazza di 24 anni, Habiba Al-Shamaa, saltata da un'auto in movimento al Cairo per sfuggire alle molestie del conducente. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx