/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Gasdotti Italia la certificazione per la parità di genere

A Gasdotti Italia la certificazione per la parità di genere

La società oggi conta un organico femminile di oltre il 23%

ROMA, 20 maggio 2024, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Società gasdotti Italia, secondo trasportatore di gas naturale nel Paese per estensione della rete, ha ricevuto da Kiwa Cermet il certificato che attesta la conformità del suo sistema di gestione per la Parità di genere alla norma Uni/PdR 125:2022. Lo rende noto la società spiegando che oggi conta un organico femminile di oltre il 23%, di cui il 33% circa in posizioni apicali e circa il 42% nel board e confermando "l'impegno di continuare a incrementare la presenza femminile all'interno del proprio organico, per rafforzare l'equilibrio di genere nella leadership e nei processi decisionali".
    La società ricorda che nel Piano strategico triennale 2024-2026 ha previsto l'istituzione di un comitato presieduto dall'amministratore delegato, Roberto Loiola, che approva la strategia di parità di genere e ne monitora l'esecuzione. Tra le azioni implementate, verranno inoltre introdotti programmi di formazione sui temi relativi alla parità di genere per tutti gli stakeholder e la supply chain della società.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza