/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Regno Unito arriva Freely, tutta la tv in streaming

Nel Regno Unito arriva Freely, tutta la tv in streaming

Il servizio permette di ricevere gratuitamente l'intera offerta

ROMA, 18 maggio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Guardare tutti contenuti televisivi tramite Internet , senza avere più un antenna o una parabola, servendosi di una sola piattaforma integrata direttamente nel proprio televisore. Sta avvenendo nel Regno Unito dove è appena nato Freely, un servizio che offre streaming e on-demand gratuito e che aggrega, per ora, l'offerta di Bbc, Itv, Channel 4 e Channel 5.
    E' un salto verso il futuro, quello d'Oltremanica, soprattutto se si pensa che da quelle parti entro qualche anno la maggior parte delle famiglie avrà accesso alla televisione esclusivamente via broadband. Un salto che potrebbe fare anche l'Italia e al quale guarda con interesse tivù, la società partecipata da Rai, Mediaset e TIM che gestisce tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita. Si tratta di proporre un accesso all'offerta nazionale che aiuti gli utenti a navigare in modo semplice anche sul tv connesso, aggregando tutti i contenuti dei broadcaster gratuiti ed offrendo servizi aggiuntivi grazie alla rete. Questo è esattamente l'obiettivo che si sono dati i grandi operatori televisivi britannici: unire le diverse applicazioni disponibili in un unico tasto sul telecomando del proprio televisore, accessibile con il massimo della semplicità per giovani e per gli anziani.
    Al momento Freely presenta quattro servizi principali: una schermata "Sfoglia", che suggerisce programmi in onda e on-demand delle principali emittenti britanniche; Una "guida TV" settimanale, e la funzione "ricerca" , per trovare i contenuti che interessano lo spettatore, oltre allo stop momentaneo e l'accesso dall'inizio: un salto in avanti della televisione, che sfrutta le potenzialità della rete, integrandola all'antenna terrestre e alla parabola satellitare, per una fruizione più completa dei contenuti nazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza