/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro: tutto pronto in Alto Adige, anche per la sicurezza

Giro: tutto pronto in Alto Adige, anche per la sicurezza

Cusumano presiede la riunione del Comitato provinciale

BOLZANO, 13 maggio 2024, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Commissario del Governo per la provincia di Bolzano, Prefetto Vito Cusumano, ha presieduto stamani una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nella quale sono state definite le misure di safety e di security connesse alla 107/a edizione del Giro d'Italia, che attraverserà il territorio provinciale martedì 21 e mercoledì 22 maggio, per circa complessivi 200 chilometri.
    Sono intervenuti all'incontro i vertici territoriali delle Forze di Polizia e della Specialità di Polizia Stradale, l'Assessore alla Sicurezza della Provincia Autonoma di Bolzano, il Presidente del Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige, i Comandanti delle Polizie Municipali dei Comuni di Bolzano, Merano e Selva di Val Gardena, l'Assessore alle politiche giovanili del Comune di Merano, il Sindaco del Comune di Santa Cristina di Val Gardena nonché il referente del Comitato organizzatore.
    In particolare, è stata predisposta un'apposita pianificazione dei servizi di prevenzione generale dell'ordine e della sicurezza pubblica, comprendenti altresì l'impiego di un congruo contingente di agenti delle Polizie Locali e del Corpo forestale provinciale, nonché di personale dei Vigili del Fuoco volontari, da dislocare in alcuni tratti del percorso di gara, a tutela dell'incolumità dei concorrenti e degli addetti alle squadre ciclistiche. I servizi di vigilanza saranno rivolti, inoltre, ad assicurare il rispetto delle necessarie limitazioni al transito dei veicoli e a garantire la sicurezza della circolazione stradale. Gli ulteriori aspetti di dettaglio saranno esaminati in in apposito tavolo tecnico - operativo presso la locale Questura, anche per quanto riguarda la viabilità urbana del Capoluogo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza