/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open Arms: Moavero, redistribuzione gestita da Palazzo Chigi

Open Arms: Moavero, redistribuzione gestita da Palazzo Chigi

Ex ministro. "Non conoscevo situazione a bordo"

PALERMO, 17 maggio 2024, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sapevo della disponibilità della Spagna e appresi i nomi degli altri Paesi disponibili ad accogliere i migranti soccorsi dalla Open Arms quando venne pubblicata la lettera aperta del presidente del Consiglio. I Paesi disponibili, almeno in linea di principio, erano Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Romania e Lussemburgo". Lo ha detto l'ex ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, deponendo al processo che vede imputato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio l'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini, accusato di avere illegittimamente negato lo sbarco dei migranti soccorsi dalla nave della ong Open Arms ad agosto 2019.
    Il teste ha ricordato che la Spagna e altri Paesi si dissero disposti ad accogliere i profughi.
    "A partire dall'estate del 2018 c'è stata da parte dell'Ue una attenzione maggiore alla redistribuzione di chi era sbarcato sul nostro territorio. La questione comunque era seguita da Palazzo Chigi, io non presi contatti a livello personale per evitare sovrapposizioni", ha spiegato.
    A un legale di parte civile che gli chiedeva se avesse saputo che per le cattive condizioni meteo la nave non avrebbe potuto proseguire la navigazione, Milanesi ha risposto: "Lo sapevo dai media, ma non ebbi comunicazioni ufficiali in merito". Moavero ha anche detto: "Non venivo messo a conoscenza della situazione a bordo della Open Arms né della natura delle persone. Quando ho appreso dai media che il tribunale dei minori di Palermo aveva ordinato lo sbarco immediato dei minori non accompagnati, ho scoperto che c'erano minori non accompagnati. Ma non avevo informative dirette".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza