/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro irregolare e violazioni sanitarie, chiuso panificio

Lavoro irregolare e violazioni sanitarie, chiuso panificio

Reggio, denunciato il titolare sanzionato per 25 mila euro

REGGIO CALABRIA, 17 maggio 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due lavoratori non regolarmente assunti sono stati scoperti dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, coadiuvati dai colleghi del Nas, da personale dell'Ispettorato d'Area Metropolitana e dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, durante un'ispezione effettuata in un panificio della zona sud della città calabrese dello Stretto che è stato chiuso.
    Il titolare dell'esercizio è stato denunciato.
    L'ispezione, attuata nell'ambito di un'attività finalizzata a contrastare il lavoro irregolare e a verificare l'osservanza delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e igienico-sanitaria, messo in evidenza la sussistenza di diverse violazioni alla normativa sul lavoro per i due lavoratori non regolarmente assunti i quali, peraltro, non erano stati inviati alla visita medica per l'accertamento dell'idoneità alla specifica mansione e non avevano frequentato il previsto corso di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
    I militari, nel medesimo contesto operativo, hanno sequestrato 100 chilogrammi di prodotti da forno privi di qualsiasi informazione riguardante la tracciabilità. Inoltre, sono state rilevate gravi carenze igienico-strutturali e sanitarie che hanno comportato la chiusura d'autorità dei locali del panificio, Complessivamente sono state comminate sanzioni penali per circa 13 mila euro e sanzioni amministrative per circa 12 mila euro con contestuale sospensione dell'attività imprenditoriale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza