/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

404 - Página no encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página no encontrada

Las causas principales por las cuales aparece una página de error 404 son las siguientes:

  • una URL mal escrita
  • un marcador o favorito obsoleto
  • un enlace desactualizado de un motor de búsqueda
  • un enlace interno roto y no detectado por el webmaster.

Gracias.

404 - Página no encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página no encontrada

Las causas principales por las cuales aparece una página de error 404 son las siguientes:

  • una URL mal escrita
  • un marcador o favorito obsoleto
  • un enlace desactualizado de un motor de búsqueda
  • un enlace interno roto y no detectado por el webmaster.

Gracias.

Sono stati trovati 17 risultati

Ordina

Abdrazakov, noi cantanti parliamo con l'arte

    "Grazie al pubblico e al maestro Chailly. Sono molto contento. Noi cantanti russi, che abbiamo cantato tante volte Boris, abbiamo capito che la musica unisce il mondo.

Cultura - 07.12.2022, 21:45


Chailly, Boris Godunov è un patrimonio dell'umanità

Ha un suo percorso e rimane nel tempo": di questo è convinto il direttore Riccardo Chailly, dopo il successo del Boris Godunov che ha aperto la stagione della Scala.

Cultura - 07.12.2022, 21:40


Scala, Chailly:'Boris non è proclama per Russia ma per un genio'

Forse finiranno il 29 dicembre con l'ultimo re bemolle che chiude l'opera".    Chailly ha ricordato il concerto di aprile alla Scala a favore dell'Ucraina e la speranza che finisca la guerra che considera "una follia".

Lombardia - 29.11.2022, 19:14


La Scala apre con il russo Boris, 'nessuna propaganda ma arte'

    Boris - che qui presenta un cast importante guidato dal basso Ildar Abdrazakov - "era un capolavoro troppo nuovo per essere accettato dalla commissione del teatro di San Pietroburgo" ha sottolineato Chailly...

Lombardia - 22.11.2022, 14:50


Scala, orchidee e rose per la Prima stile Armani

Il decoro floreale, che adorna non solo il palco centrale ma anche 51 palchi, è una tradizione rispettata fino al 2006 per Aida con la regia di Franco Zeffirelli diretta dal maestro Chailly...

Lombardia - 07.12.2021, 12:58



Scala: Meyer, Prima si farà bene senza compromessi artistici

    Stavolta abbiamo il migliore cast possibile, il nostro maestro Chailly e tutti gli elementi e le maestranze che si sono preparate con la voglia di fare bene".

Lombardia - 23.11.2021, 11:23


S. Cecilia, Beatrice Rana nel concerto per pianoforte di Brahms

Ha collaborato con direttori d'orchestra del calibro di Nézet-Séguin, Pappano, Chailly, Gergiev, Temirkanov, Noseda, Nagano, Slatkin e Mehta e con le orchestre prestigiose.

Cultura - 11.05.2021, 13:09


Scala: la Prima vince in tv, 2,6 mln telespettatori

La speranza del sovrintendente è di poter mettere in scena, come prima opera alla riapertura, Così fan tutte di Mozart con la direzione di Antonio Pappano, in autunno la Calisto di Francesco Cavalli con la regia di McVicar, Il barbiere di Siviglia diretto da Chailly...

Cultura - 08.12.2020, 19:18


Chailly: 'Daverio amico e intellettuale vivissimo'

Così Riccardo Chailly, direttore musicale della Scala ricorda il critico d'arte scomparso questa mattina.

Lombardia - 02.09.2020, 14:24


Chailly : "Karajan cercava il colore del suono"

Riccardo Chailly, direttore musicale del Teatro alla Scala racconta Herbert von Karajan, il grande direttore d'orchestra cui nel 30/mo della morte è stato dedicato un convegno scaligero.

Rubriche - 04.10.2019, 19:07


Chailly, Karajan cercava colore suono

"La sua tecnica nel dirigere, che poteva sembrare personale, anche nella gestualità, era frutto - ha raccontato Chailly - di anni e anni di esperienza. Non si è mai stancato di perfezionare se stesso".

Cultura - 04.10.2019, 18:38


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora

404 - Página no encontrada - ANSA.it Risultati di ricerca - ANSA.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Página no encontrada

Las causas principales por las cuales aparece una página de error 404 son las siguientes:

  • una URL mal escrita
  • un marcador o favorito obsoleto
  • un enlace desactualizado de un motor de búsqueda
  • un enlace interno roto y no detectado por el webmaster.

Gracias.